Cosa ne pensa il Blogger
Stefano Tosato
Wine taster - Padova
@stefano_tk
Una grande interpretazione di Montepulciano e Sangiovese.
Un vino importante ma alla portata di tutti ti che ti accompagna nelle Marche con la sua elegante rusticità in un viaggio sensoriale che invoca le cene tra amici, magari accompagnate da una bella grigliate di carne, ma può stupire anche in solitaria come vino da meditazione magari accompagnato da scaglie di cioccolato fondente e un buon sigaro. Un vino perfetto adesso e anche con qualche anno sulle spalle regala forti sensazioni aromatiche e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Aspetto e profilo sensoriale
Porpora impenetrabile con leggeri riflessi rubino, molto luminoso e vivace.
Il naso è davvero intrigante e complesso…
Appena versato subito una nota di menta balsamica, poi una volta ossigenato arriva la frutta: confettura di amarene, more fresche, si passa poi a tabacco, cacao, note animali e di sottobosco che si uniscono ad erbe aromatiche tra cui aneto e origano.
In bocca il sorso è ricco ed appagante e rispecchia le note olfattive, tannino presente ma elegante, mai aggressivo. È dotato di buona freschezza e sapidità, rotondo ma non risulta mai stucchevole ed invita a finire il calice, anzi la bottiglia
Abbinamenti
Abbinamento ideale: pici con ragù di salsiccia e funghi, spezzatino di manzo e polenta, grigliata di carne.
Abbinamento particolare: torta al cioccolato, cioccolato fondente, biscotti secchi.