Cosa ne pensa il Sommelier
Marco Mezzabotta
Sommelier AIS - Macerata
@mezzabotta_marco
Ricercare, sperimentare, testare nuove tecniche di affinamento, andare fuori dagli schemi, fare blend di successo, riuscire a produrre dei vini scorrevoli con un equilibrio e una piacevolezza unica, è questo l'obbiettivo di Nico Speranza padrone di casa dell’azienda Vittorini.
Nico Speranza eredita i vigneti nelle colline di Monsampietro Morico (FM) nella media Valle dell’Ete Vivo, territorio vocato per vini di alta qualità, dalla sua famiglia, così dal Veneto si trasferisce nelle Marche per produrre vino di qualità. Pecorino, Incrocio Bruni, Petit Verdot, Sangiovese (vinificato anche in bianco) e Montepulciano sono i vigneti utilizzati. La sua idea di agricoltura è sana e rispettosa, poco invasiva e certificata bio. I suoi vini non sono mai scontati, metodi di raccolta manuali, blend e vinificazioni che migliora ogni anno per il piacere di dare sempre un prodotto elevato all'eccellenza.
Vino degustato
Aspetto e profilo sensoriale
“Crocifisso 2018” vinificato con 50% Pecorino e 50% sangiovese vinificato in bianco è un víno che si potrebbe definire quasi grasso che mette voglia di masticarlo, è fine, scorrevole e con la giusta acidità che equilibra la sua morbidezza. buonissima aromaticità con note di fiori gialli frutta matura e erba cedrina.

Abbinamenti
Pesce al forno o all'acqua pazza (orata, spigola, rombo, sanpietro), pasta al forno o al ragù e carni bianche.
Degustazioni
Tulle le degustazioni di Marco Mezzabotta pubblicate nel blog di Marche megawines: